
Il libro si intitola “Agri-food and Forestry Sectors for Sustainable Development” e fa parte della collana Sustainable Development Goals Series (SDGs), che raccoglie contributi finalizzati al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Le aree di intervento coperte dallo studio includono la gestione delle risorse forestali globali e locali, il riutilizzo sicuro delle acque reflue per l’irrigazione, la protezione sostenibile delle colture e delle piante (ad es. biopesticidi, bioerbicidi), sequestro del carbonio e strategie di riduzione delle emissioni e metodi di lavorazione sicuri per cibo e rifiuti alimentari (es. conservanti alimentari sostenibili e alimenti più sani).
Il libro è destinato principalmente ad accademici, professionisti e responsabili politici. Il pubblico professionale, comprese le imprese nei settori della silvicoltura, dell’agricoltura, della trasformazione alimentare, della sanità e della gestione dei rifiuti, trarrà vantaggio dalla base di conoscenza aggiornata relativa alle innovazioni nelle rispettive pratiche, metodi e tecnologie, compresa la loro fattibilità, convenienza e redditività, e i responsabili politici troveranno utile la revisione completa di queste innovazioni che potrebbero essere strategicamente promosse e implementate nel prossimo decennio, con l’obiettivo di raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Meneguzzo, F., & Zabini, F. (2021). Agri-food and Forestry Sectors for Sustainable Development. Springer International Publishing. https://doi.org/10.1007/978-3-030-66284-4